Comunicato stampa
Plasticità Neuronale
Si è costituito un nuovo spazio di sperimentazione culturale che si propone di favorire lo scambio multidisciplinare e di offrirsi quale cassa di risonanza alle iniziative culturali che presentino marcate caratteristiche sperimentali, di innovazione linguistica e strategica.
Particolare attenzione sarà rivolta a tutte le iniziative provenienti dai mondi dell'arte contemporanea e della comunicazione multimediale.
Plasticità Neuronale non ha pretese di inglobare iniziative già in corso o di sostituirsi ad esse, al contrario l'intento è quello di creare sinergie atte a potenziare e moltiplicare scambi di informazioni relativi a eventi, progetti da realizzare, risorse da mettere in comune.
Plasticità Neuronale, grazie al MIFAV dell'Università di Roma Tor Vergata, può gestire un proprio spazio all'interno della rete N-Euro-NET presso la quale è in fase di attivazione una bacheca elettronica che raccoglierà liberamente commenti, interventi, progetti, e conterrà tutti i numeri di Plasticità Neuronale News, un quindicinale inviato via E-mail a tutti coloro che potranno riceverlo. Il primo numero del News è previsto per il 15 gennaio 1997
L'intento di Plasticità Neuronale è di promuovere attraverso questo spazio una discussione e uno scambio di notizie sul dibattito che coinvolge le relazioni tra nuove modalità espressive e universo mass-mediale. E' anche questo il senso del nome Plasticità neuronale, in quanto la consuetudine con i media di comunicazione, ed in particolare con la manipolazione e la fruizione delle tecnologie ipermediali, muta la nostra mente fin nell'organizzazione fisiologica dell'attività cerebrale: questa trova nelle possibilità delle multiple connessioni tra cellule nervose e della adattabilità della forma/funzione del neurone il modello di un funzionamento massimamente aperto alla ricezione ed alla elaborazione degli stimoli. Si tratta dunque di incentivare una modalità interattiva di scambio on- e off-line (in rete e fuori rete) in vista di un arricchimento reciproco e della coltivazione di una sensibilità critica, tanto nei confronti della comunicazione di massa quanto in relazione al mondo dell'arte contemporanea e della gestione culturale in genere.
Vi segnaliamo fin da subito:
a) la prossima attivazione di un numero telefonico, presso il quale una segreteria 24 ore tutti i giorni tranne il venerdì, vi segnalerà appuntamenti di arte contemporanea ed altri progetti; allo stessa segreteria nelle giornata di venerdì potranno essere lasciati messaggi su nuove iniziative:
06 - 6874839
(a chi chiama da Roma il servizio costa un solo scatto)
b) la disponibilità di uno spazio gratuito aperto a ospitare le vostre opere Internettiane (ovvero interattive ed ipermediali): la "27th March" Art Gallery
(Plasticità Neuronale è a vostra disposizione anche per consigli ed assistenza tecnica)
c) la possibilità di ricevere il bollettino Plasticità Neuronale News. E' sufficiente segnalare il proprio indirizzo E-mail
L'indirizzo del nostro spazio virtuale:
http://wwwas.roma2.infn.it/ , dopo la connessione fare 'click' su Plasticità neuronale
Per collegarsi con noi, inviare notizie ed avere maggiori informazioni:
Tel.: Daniela Bruni - 06/6872613, Roberto Terrosi - 06/71542008
Fax: Cesare Pietroiusti - 06/6877587
E-mail:Carlo Giovannella - GIOVA@ROMA2.INFN.IT
E-mail:Roberto Terrosi - terrosi.roberto@linet.it